XXIII OLIMPIADE INVERNALE

E’ ufficialmente iniziata la spedizione azzurra alle olimpiadi invernali in Corea del Sud, le prime delegazioni sono partite domenica dall’aeroporto Malpensa di Milano fra le quali anche lo sci nordico con i nostri rappresentanti.
Ilaria e Giandomenico hanno raggiunto i compagni di squadra assieme a Gianantonio Zanetel, nostro vice presidente, che farà parte dello staff degli skiman, reparto che ha un compito molto importante e forse il può impegnativo e gravoso. Primiero quindi sarà presente come non mai in questa 23° edizione dei Giochi Olimpici Invernali, dopo le presenze di Giacomo Scalet a Garmisch nel ‘36, di Lino Zecchini a Cortina nel ‘56 nello sci alpino, di Laura Bettega a Albertville nel ‘92 e già Ilaria Debertolis a Sochi ‘14 nello sci Nordico raddoppiando con l’aggiunta di Gianantonio ormai affermato tecnico a livello nazionale.
Affermazioni frutto del grande lavoro che prosegue da quasi 50 anni di vari allenatori e dirigenti prima US Valcismon e poi US Primiero quali Giacomo Gaio, Gianpaolo Scalet, Franco Bettega, l’attuale capofila Paolo Debertolis, passando per Alberto e Renzo Debertolis e i più giovani Simone Zugliani e Daniele Debertolis che con impegno e dedizione portano avanti la nostra ormai consolidata tradizione “fondistica” primierotta.
I nostri, in Corea, hanno trovato condizioni piuttosto rigide con temperature attorno ai -15°/-20° gradi che garantiscono condizioni ottime della neve sperando che restino fino a fine giochi.
In bocca al lupo!
I commenti sono chiusi.