Orienteering

Orienteering La sezione orientamento promuove l'orienteering a Primiero a tutti i livelli, dagli agonisti ai principianti fino ai master, passando attraverso il lavoro di numerosi volontari. Viene svolta attività in valle, con allenamenti differenziati, si fanno gare e trasferte in tutta Italia oltre che  all'estero.

L'attività della sezione conta molto sui giovani,  le ripetute vittorie del Campionato Italiano per Società a livello junior ne è la prova;  numerosi sono i titoli italiani conseguiti nel tempo e molti gli atleti che nell'ambito delle  squadre nazionali tengono vivo il movimento agonistico. Una società e uno sport per giovanissimi, agonisti , master e principianti.

Ancor meglio di quanto fatto in precedenza la sezione vuole ora promuovere l'orienteering come sport per tutti!               Park Orienteering  -  da qualche anno è attivo un percorso permanente a San Martino di Castrozza  e  presso Villa Welsperg in Val Canali.

A carattere biennale, organizziamo un evento internazionale PRIMIERO O WEEK  - http://dolomiti3days.it/                       Prima edizione luglio 2017 !!!

Responsabile
Andrea Gobber – 348 442 3764
Vice responsabile
Pierpaolo Corona

Segreteria – Contabilità
Graziella Collesel

Consiglieri
Manuel Negrello
Erik Nicolao
Sergio Nicolao
Melchiorre Lino Orler
Roberto Pradel
Francesca Taufer

Responsabile Tecnico
Pierpaolo Corona – 366 6783167

Tecnici
Manuel  Negrello  -(junior elite)
Gaio Aldo (giovanissimi)
Orler Nicolò (collaboratore tecnico)

Per informazioni
orienteering@usprimiero.com • http://orienteering.usprimiero.com/

FISO
http://www.fiso.it

Comitato Trentino
http://www.fiso.it/trentino
http://oritrentino.blogspot.com

Campo d’allenamento Erebus

Nei prossimi giorni saranno presenti in primiero, per un raduno tecnico, circa una quindicina di ragazzi dell' Erebus vicenza capitanati da Cristian Bellotto. Il tutto nell'ottica della collaborazione fra le società e delle scambio

Visita dei vertici federali

Il Presidente della Fiso Sergio Grifoni e il segretario generale Giuseppe Falco, sono venuti Primiero per una visita istituzionale ai dirigenti dell' Us Primiero. L'occasione di incontro è stato voluto dalla federazione anche per

Seconda Coppa Italia

Seconda Coppa Italia: si è ritornati nelle zone di Rovegno (GE) dove l'anno scorso si era corso il Trofeo delle Regioni, anche se questa volta si è corso su una carta nuova chiamata "bosco di Annibale". Un terreno caratteristico

Allenamento tecnico speciale !

ecco allenamento di oggi, una cosa speciale, per duri ovviamente (eravamo in 15) anche se non pioveva poi molto! chi è interessato si faccia sentire, vi sono nastrini o lanterne. 36 minuti il tempo di Riccardo Scalet, invece miglior tempo

1^Coppa italia 2012

Inizia ufficialmente la stagione agonistica 2012 con la prima Coppa Italia corsa questo weekend a Monte Prat (UD); un avvio di stagione ridimensionato rispetto agli scorsi anni, infatti la stagione era aperta di consueto dalla gara in

Belluno -Feltre

Nuova gara di corsa in preparazione dei prossimi appuntamenti primaverili. Stavolta la scelta è caduta sulla belluno-feltre, gara di 30km che poteva essere affrontata in modo individuale oppure a staffetta (con frazioni di 10 km