Orienteering

Orienteering La sezione orientamento promuove l'orienteering a Primiero a tutti i livelli, dagli agonisti ai principianti fino ai master, passando attraverso il lavoro di numerosi volontari. Viene svolta attività in valle, con allenamenti differenziati, si fanno gare e trasferte in tutta Italia oltre che  all'estero.

L'attività della sezione conta molto sui giovani,  le ripetute vittorie del Campionato Italiano per Società a livello junior ne è la prova;  numerosi sono i titoli italiani conseguiti nel tempo e molti gli atleti che nell'ambito delle  squadre nazionali tengono vivo il movimento agonistico. Una società e uno sport per giovanissimi, agonisti , master e principianti.

Ancor meglio di quanto fatto in precedenza la sezione vuole ora promuovere l'orienteering come sport per tutti!               Park Orienteering  -  da qualche anno è attivo un percorso permanente a San Martino di Castrozza  e  presso Villa Welsperg in Val Canali.

A carattere biennale, organizziamo un evento internazionale PRIMIERO O WEEK  - http://dolomiti3days.it/                       Prima edizione luglio 2017 !!!

Responsabile
Andrea Gobber – 348 442 3764
Vice responsabile
Pierpaolo Corona

Segreteria – Contabilità
Graziella Collesel

Consiglieri
Manuel Negrello
Erik Nicolao
Sergio Nicolao
Melchiorre Lino Orler
Roberto Pradel
Francesca Taufer

Responsabile Tecnico
Pierpaolo Corona – 366 6783167

Tecnici
Manuel  Negrello  -(junior elite)
Gaio Aldo (giovanissimi)
Orler Nicolò (collaboratore tecnico)

Per informazioni
orienteering@usprimiero.com • http://orienteering.usprimiero.com/

FISO
http://www.fiso.it

Comitato Trentino
http://www.fiso.it/trentino
http://oritrentino.blogspot.com

Campionati trentini a Cavedago

Sabato e domenica 3-4 giugno si sono svolti a Cavedago vicino ad Andalo i campionati trentini middle e a staffetta organizzati dall'Orienteering Mezzocorona. Più di quaranta gli orientisti della nostra sezione che vi hanno partecipato tra

Sega di Ala

Domenica 28 maggio si è svolta a Sega di Ala una gara regionale abbinata al C.I. Sordi alla quale abbiamo partecipato con una trentina di concorrenti. Percorsi molto impegnativi dal punto di vista fisico, che alternavano tratti veloci

Campionati Italiani Middle – Finali

(dal sito FISO) S come Seppi, S come Scaravonati, e ad ogni buon conto S come Spettacolo. Spettacolo dei Campionati Italiani Middle 2006 andati in scena domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio nel Primiero in una atmosfera, in un ambiente e

ISF World school meeting: middle distance

Dopo la vittoria di mercoledì Nicole Scalet deve accontentarsi di un terzo posto (unica "non-svedese" nei primi 5 posti). Complimenti ancora a Nicole che avrebbe potuto fare la doppietta se non fosse stato per qualche errore nei tecnici

Campionati di Orienteering

Sono attese più di 800 persone per i campionati italiani middle di corsa d'orientamento che avranno svolgimento domenica 30 aprile e lunedi 1 maggio. I campi gara saranno rispettivamente ai Piereni - Val Canali e Passo Cereda per le gare

Spring Cup 2006 – Staffetta

Ultima giornata di questa 3 giorni internazionale in Danimarca che prevede la gara a staffetta. Tutti gli occhi puntati sulle categorie assolute. Fra le donne la svizzera Simone Niggli in ultima frazione dimostra per l'ennesima volta di

Spring Cup 2006 – Night & Classic

Quest'anno come non mai, in vista dei mondiali in Danimarca ad agosto, la Spring Cup ha rappresentato un evento importante di questo inizio stagione. Tantissimi gli atleti elite al via provenienti da circa 30 nazioni. Questa tre giorni